La scrittura delicata, precisa, capace di far immergere il lettore nelle vicende dei personaggi è il punto forte dell’autore unita alla sua delicatezza nel raccontare avvenimenti a tratti dolci e a tratti strazianti e commoventi. Questo libro è una raccolta di 20 racconti brevi, il tema comune è l’incontro con anime perdute nel passato sia conosciute dai protagonisti, sia antenati di cui si scoprono per una serie di coincidenze l’esistenza passata. Un altro aspetto in comune è il tema dell’omosessualità. In questi racconti le storie d’amore sono travagliate, nascoste, sofferte, interrotte da fatti tragici o dalla necessità di consumare in segreto una passione tanto impellente quanto considerata illegale. Ragazzi che si amano, che si scoprono affini ma che non possono gridare al mondo il loro amore; ragazze o donne che scoprono di essere più che amiche, di volersi bene nel modo solito degli innamorati e non come amiche o sorelle. Sarà compito del ragazzo o della ragazza del racconto scoprire tali storie intricate e riportare serenità alle anime.
Il titolo è molto indicativo di ciò che si trova all’interno della raccolta e credo che il lettore attraverso le vicende dei protagonisti possa ritrovare se stesso, possa cogliere e apprezzare questo amore palpabile, questi sentimenti impetuosi, necessari, pronti a sgorgare tumultuosamente come un fiume in piena. Che male c’è ad amarsi in fondo? Che male c’è ad amare una persona dello stesso sesso così come amare un animale, un genitore, un fratello, un amico? L’amore è un sentimento puro, universale e molto salvifico, permette di gioire alla vita e raggiungere anche soddisfazioni personali forti e sicuri dell’amore che ci circonda.
Ognuno leggendo queste pagine può ritrovare se stesso, le sue paure, le sue emozioni, rivedersi in un amore travagliato, nella paura che possa aver rovinato un rapporto, in un angelo speciale che è riuscito a far riavvicinare due anime ormai date per perdute per sempre.
Io amo la scrittura dell’autore se non si fosse capito, rende magiche, intense ed emozionanti le sue storie, le atmosfere sono ricche di emozioni percepibili fin dal punto più intimo del nostro animo. Io amo sentir parlar d’amore, amo leggere di innamorati o innamorate al fine di immedesimarmi e vivere quelle emozioni almeno per un po’, ringrazierò sempre chi è in grado di trasmettermi ciò in modo vivido, vero e quanto più naturale possibile.