Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

TI ODIO DI MIRKO MIGNONE

Fabiano è una guardia giurata di un centro commerciale, vive a Genova in un appartamento condiviso con un ragazzo misterioso, poco presente, silenzioso e poco incline a stringere relazioni.

Fabiano ha una ragazza che ama, anche lei lavora nel suo stesso centro commerciale. Per quanto la sua relazione funzioni non esita a occhieggiare l’amica un po’ sfrontata e piacente della morosa. La vita di Fabiano scorre tranquilla finché non trova nella cassetta della posta due semplici parole dal contenuto però devastante: ti odio.

Non sa se dar peso alla cosa o meno però insomma non si sente molto tranquillo, anche la fidanzata si agita un po’ ma con la vacanza romantica a Venezia all’orizzonte accantonano momentaneamente quello che potrebbe essere semplicemente uno scherzo di cattivo gusto.

A Venezia però le cose non andranno bene.

Il biglietto avrà un seguito e Fabiano tra varie riflessioni finisce per sospettare del suo inquilino.

La sorpresa che gli inquirenti troveranno quando varcheranno la porta dell’appartamento che Fabiano condivide con l’altro ragazzo sarà mostruosa…

È un thriller ricco di suspance, raccontato da due punti di vista: Fabiano e l’inquilino.

È un thriller geniale, costruito bene, nei minimi particolari fin dalle prime pagine, la fine vi sorprenderà e ripensando all’intero romanzo scoprirete che l’autore ha sapientemente gettato piccoli indizi.

Nella seconda parte del libro il ritmo si fa serrato e spietato, le parole si susseguono velocemente, il lettore riesce a immedesimarsi nella situazione tanto da trattenere il fiato lui stesso.

È sempre difficile parlare di un thriller perché ogni parola può facilmente trasformarsi in spoiler però vi volevo dire, restando sul vago, che questa storia mi ha ricordato molto un fatto di cronaca recentemente accaduto. L’autore non ha naturalmente preso ispirazione da quel fatto visto che la stampa del libro è antecedente l’accaduto però l’essere così quasi verosimile, così vicino alla realtà rende ancora più intensa e immersiva l’esperienza della lettura.

Io sono un’amante di Stephen King, non so se l’ho mai detto ma lo amo proprio perché riesce a narrare il Male in modo molto vicino e comune, riesce a rendere partecipe il lettore alle vicende, raccontando anche le sue paure, le sue ansie, che percependole reali, rendono il libro più credibile e pertanto più pauroso. Con le dovute proporzioni, non me ne voglia Mirko ma il Re è il Re, anche Mirko è riuscito in questo, ha creato una storia realistica nel suo orrore, Fabiano potremmo essere noi, potrebbe essere il nostro vicino, un nostro parente, così come il suo inquilino misterioso potrebbe essere il nostro.

Pubblicità

Pubblicato da giulianuvolelibri

Ciao!! Mi chiamo Giulia, ho 27 anni e sono una studentessa all’ultimo anno di Scienze della Formazione Primaria. Amo insegnare e occuparmi dell’educazione e la formazione dei bambini. La mia missione principale è far appassionare alla lettura grandi e piccini! Adoro leggere, i libri aprono innumerevoli porte, fanno sognare ad occhi aperti. Ho aperto la mia pagina Instagram giulia_nuvolelibri il 24 febbraio 2019 per condividere la mia passione! Grazie a Instagram ho scoperto un mondo fantastico, persone appassionate come me che da una passione hanno costruito qualcosa di più professionale. Sono rimasta letteralmente affascinata da alcuni profili, dalla loro competenza e serietà, con un pizzico di divertimento e ironia che non guasta mai, e ho deciso quindi di dare un’impronta più professionale alla mia passione. Scrivere le recensioni sotto ad un post su Instagram è diventato riduttivo, sentivo di non riuscire a esprimermi a pieno quindi ho deciso di aprire questo blog. Sarà collegato alla mia pagina Instagram e conterrà recensioni e pensieri sui libri che leggo in modo più approfondito e completo rispetto alla didascalia sotto al post di Instagram. Spero che i contenuti saranno di vostro gradimento! BENVENUTI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: